Giant ha presentato in questi giorni la nuova gamma di bici da CX e gravel, la TCX ADVANCED PRO.
Continua l’evoluzione di quella che in 17 anni è stata una delle regine del CX a tutti i livelli, dall’amatore al pro.
La versione 2021 della TCX ha un telaio in carbonio di livello avanzato riprogettato e più leggero della versione precedente.
La nuova TCX Advanced Pro offre una qualità di guida fluida e reattiva oltre a una rigidità che la rende rapida e agile su diversi terreni.
Dalle gare di ciclocross alle corse gravel, questa è la TCX più fluida e veloce di sempre.
Il telaio in carbonio di livello avanzato è più leggero del 17,5% rispetto al precedente. Il suo peso è ora è 850g contro 1050g e la forcella è 400g contro 460g. La rigidità torsionale / pedale del telaio e della forcella rimane invariata.
L’impianto frenante con freni a disco e pinze freno con attacco flat e mozzi a perno passante, combinata con il sistema di ruote Giant predisposto per tubeless, offre un controllo aggiuntivo in tutti i tipi di condizioni.
Il reggisella in carbonio D-Fuse aiuta ad assorbire dossi e vibrazioni, e la novità di quest’anno è la possibilità di passare a un profilo tondo o standard da 30,9 a seconda dello stile di guida e del terreno.
La maggior parte dei modelli Advanced Pro è dotata di un nuovo reggisella D-Fuse SLR full-carbon.
I professionisti si accontentano solo della perfezione, e questa è la bicicletta che soddisfa le loro esigenze.
Per maggiori info visita il sito ufficiale GIANT
Con questa notizia a dir poco super…ci si proietta nel 2020.
Con la stessa passione e professionalita’ che ci accompagna da sempre.
Oggi siamo diventati ufficialmente un giant store!
Il 24 dicembre tireremo giu’ per l’ultima volta le serrande in via saluzzo per riaprire il 07 gennaio 2020 nella nuova location di corso piave 44, sempre a Pinerolo (TO) con tante novita’.
Potrete ammirare la nuova gamma di bici da corsa, di gravel e di mtb Giant.
In negozio troverete la bici da corsa race TCR Advanced, la endurance Defy, la aero Propel, la bellissima gravel Revolt, la nuovissima MTB XTC e la gamma di bici elettriche marchiate GIANT
Buon natale, buone feste a tutti.
Vi aspettiamo il 07 gennaio nella nuova sede di corso Piave 44 a Pinerolo (TO).
Wilier Triestina ha presentato la sua nuova bici gravel, la Jena!
Jena è una bici leggera, reattiva, maneggevole, con geometrie racing-confort, in grado di adattarsi ai molteplici usi richiesti ad una bici gravel.
Dopo aver realizzato le gravel in alluminio (Jareen) e in acciaio (Jaron), ora la casa triestina introduce anche il modello più “performante”, la Jena, dotata di telaio in carbonio con geometrie racing-confort.
Concepita per le prestazioni su strada bianca oppure per le avvventure in bikepacking, la Wilier Jena unisce al carattere racing la possibilità di montare portapacchi e borse non solo in assetto bikepacking ma arrivando fino al cicloturismo per affrontare viaggi-avventure di diversi giorni e migliaia di chilometri.
Il telaio in carbonio garantisce reattività e confort su tutti i terreni
Lo sterzo con un angolo più aperto garantisce qualità e stabilità di guida anche sui terreni più impegnativi.
Il carro posteriore assorbe gran parte delle vibrazioni generate dalle imperfezioni del terreno.
Il telaio e la forcella permettono di montare copertoni su ruote da 28” oppure ruote da MTB con diametro 650B. Con ruote da 28” si possono utilizzare coperture fino a 44 mm di larghezza, mentre in caso di ruote da MTB 650B si possono montare copertoni fino a 1.95” (testato su copertone Vittoria).
La Jena è equipaggiata con impianto frenante a disco idraulici del tipo flat mount con dischi da 160mm e perni passanti anteriore e posteriore.
I montaggi possono essere sia monocorona che con doppia corona con gruppi Sram Rival o Red Etap e Shimano con il nuovo GRX meccanico oppure elettronico.
Le ruote possono variare dalle Shimano RS 71 alle Miche in alluminio fino alle Miche in carbonio per i modelli Top di gamma.
Jena, la riposta di Wilier alla richiesta di gravel bike race oriented ma che possono essere utilizzate anche per avventure epiche o viaggi cicloturistici.
“The 2018 Dirty Kanza was the most devastatingly painful day I’ve ever had on a bike; I’m about to go do it again” .
La Dirty Kanza è terribile, la Dirty Kanza è il Santo Graal delle gravel race, da dove è iniziato tutto il movimento gravel che ora sta alzando un sacco di polvere. Tutto ha avuto inizio sulle polverose e ghiaiose strade sterrate di questa massacrante competizione gravel.
Il portacolori del team Giant, Ryan Steers, dice che nell’edizione dello scorso anno ha vissuto la giornata più massacrante della sua vita in bicicletta e come capita spesso quest’anno era di nuovo al via della Dirty Kanza con la sua Giant Revolt Advanced
Quest’anno però sapeva già a cosa sarebbe andato incontro ed era ben equipaggiato con la sua Revolt.
Qui tutte le info e i risultati della DIRTY KANZA 2019
Per noi la Giant Revolt Advanced 0 è una delle migliori gravel bikes sul mercato.
Un rapporto qualità prezzo incredibile frutto di un telaio full carbon, di ruote carbon Giant CXR-1 e del gruppo Shimano Ultegra ad un prezzo di 3599€!!!
In più alcune “chicche” come le gomme tubeless e una guarnitura doppia supercompact 48-32, che non rincorre il monocorona ma permette di non avere grossi salti di pignoni avendo una cassetta posteriore 11-34, a tutto favore della pedalabilità su strada e su gravel fanno capire che questa gravel bikes è stata progettata con intelligenza e non solo per averla in catalogo.
I tester di Bicidastrada hanno provato la gravel di casa Giant e nel video sottostante potete sentirne le favorevoli impressioni.
Per leggere tutto l’articolo sul test della gravel GIANT REVOLT ADVANCED 0 2019 vi rimandiamo al bell’articolo di BICIDASTRADA