In questi giorni è allo studio il BONUS BICICLETTA perciò quello che ora scriviamo sono nostre riflessioni basate sulle bozze e sulle notizie lette.
Questo Bonus dovrebbe consistere in un rimborso del 60% (inizialmente era previsto del 70%) del costo della bici fino ad un massimo di 500€. Esempi:
Sicuramente bisognerà trovare una soluzione alla mobilità urbana ed extraurbana, come già avevamo accennato in un articolo precedente, e questi bonus potrebbero incentivare ad acquistare una bici da passeggio per girare la città o una bici più “importante” per fare spostamenti extra-urbani.
Certo rimangono i problemi legati alle ciclabili ed anche alla sicurezza, sia stradale sia relativa ai furti delle biciclette, però è già un passo in avanti.
Ora però nasce una grossa questione che rimane ancora “fumosa”:
Stando alle notizie UFFICIOSE il bonus spetterebbe ai RESIDENTI delle città metropolitane e ai grandi centri urbani con più di 45.000 abitanti.
Ma cosa significa questo?
Inizialmente si parlava solo di CITTA’ con più di 45.000 abitanti ma ora si parla anche di città metropolitana.
Cosa si intende per città metrolìpolitana?
In Italia abbiamo 10 città metropolitane che corrispondono alle rispettive vecchie province e le possiamo vedere nell’immagine qui sotto.
La città metropolitana di Torino ad esempio comprende tantissimi comuni, fino al confine con la Francia, e comprende anche il pinerolese perciò si dovrebbe ampliare molto la platea di chi può richiedere il bonus.
Il pinerolese rientra nella città metropolitana e si estende fino ai confini con la provincia di Cuneo (Bibiana,Cavour…)
Speriamo sia così perchè ad esempio la città di Pinerolo ha investito molto sulla nuova ciclabile (anche se la prima parte della ciclabile è stata finanziata da fondi europei)e questo bonus potrebbe incentivare i pinerolesi ad acquistare una nuova bici per muoversi in città utilizzando proprio la nuova ciclabile.
Se invece il bonus dovesse essere riservato solo ai residenti delle città con più di 45.000 abitanti, e non quindi a tutti i comuni delle città metropolitane, si avrebbero 2 effetti negativi:
Per noi negozianti è un periodo molto difficile, dopo 2 mesi di chiusura forzata, e questo bonus potrebbe darci una spinta per ripartire visto che molti potrebbero essere spinti ad acquistare una nuova bici.
L’ideale sarebbe estendere questo bonus a tutti e non solo ai residenti dei grandi centri perchè, diciamolo chiaramente, gli incentivi dati nel passato non hanno generato quella gran “corsa all’acquisto” della bicicletta perchè l’Italia è ancora un paese fortemente orientato alla mobilità in auto.
Però ora siamo in una situazione diversa, mai vista prima, e in questi giorni abbiamo visto molti “apprendisti ciclisti” uscire in bici anche solo perchè l’unico modo per poter “evadere”.
Questo potrebbe far nascere in loro quella “febbre da bici” che tutti noi già abbiamo ma che speriamo si diffonda come un virus benefico che possa far star bene i ciclisti e l’ambiente.
Stiamo a vedere cosa succede e STAY TUNED 😉
Il 4 maggio parte la fase 2 di questa emergenza e potremo finalmente tornare a pedalare le nostre bellissime biciclette all’aria aperta.
Ma cosa si può fare esattamente e cosa non si può fare?
Vediamo di riassumere qui sotto ciò che riguarda il ciclismo in Piemonte:
Non siamo ancora fuori da quest’emergenza e la regola fondamentale è:
C’è qualche discussione circa indossare o meno la mascherina ma dobbiamo ricordare che svolgere attività aerobica come il ciclismo respirando con la mascherina che trattiene la nostra anidride carbonica fa male e può causare mal di testa e capogiri con pericolose conseguenze.
Perciò, visto che per legge non è obbligatorio indossarla, meglio portarla al seguito e usarla nel caso si debba entrare in luoghi chiusi o dover parlare con le autorità.
Abbiamo finalmente la possibilità di tornare a pedalare all’aria aperta, cerchiamo di non perdere di nuovo la nostra libertà solo perchè ci piace tanto pedalare con gli amici.
Ti ricordo che da MARTEDI 5 MAGGIO 2020 ritorniamo operativi per quanto riguarda L’OFFICINA e RIPARAZIONI con orario temporaneo mattino dalle 9-12 e pomeriggio dalle 15 -18..!!
Per la vendita al dettaglio bisogna aspettare ancora un po’….ma non dimentichiamo che c’è sempre la vendita tramite i canali Internet e le consegne a domicilio….che stanno funzionando benissimo!!
LUNEDI ALLESTIREMO E SANIFICHEREMO COM’È GIUSTO CHE SIA L’INTERO LOCALE.
Ricordiamo a tutti i clienti che l’ingresso sarà rigorosamente con MASCHERINA INDOSSATA E UNA PERSONA ALLA VOLTA
Al gel disinfettante ci pensiamo noi!!
Detto cio’……A PRESTO…….e tutti in bici…..🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️!!!
La crisi sanitaria non è ancora finita però ora si deve cominciare a pensare a come affrontare il futuro.
Si dovranno affrontare nuove “sfide” come quella della mobilità, sia urbana che extraurbana.
Il tema era già alla ribalta prima dell’emergenza sanitaria ma ora torna prepotentemente di attualità.
I mezzi pubblici, autobus, metro, treni subiranno un probabile calo sia per questioni tecniche che “istintive”.
Tecnicamente bisognerà adattare i mezzi pubblici al distanziamento sociale, perciò meno posti disponibili e ci dovrà essere un sistema di “igenizzazione” continuo.
Inoltre quanti vorranno salire su un mezzo pubblico a contatto con altre persone e sedersi dove si era seduto un altro passeggero?
Perciò il futuro, almeno quello a noi più vicino, probabilmente vedrà un calo del trasporto pubblico verso un trasporto più “individuale” che permetta il distanziamento sociale.
Quale mezzo può permettere di muoversi in libertà, mantenere la distanza di sicurezza ed anche mantenersi in forma se non la bicicletta?!
La task force impegnata nel gestire la fase 2 sta pensando di utilizzare fortemente la bicicletta per gli spostamenti urbani ed extraurbani.
Sembra abbiano anche proposto incentivi statali per l’acquisto di biciclette elettriche, ma si spera anche “normali”, per incentivare la mobilità sostenibile.
A Torino hanno proposto addirittura di utilizzare i controviali come piste ciclabili, a Milano hanno accolto con favore la proposta degli incentivi per l’utilizzo della bicicletta per spostarsi in città.
Inoltre la bicicletta permette di tenersi in forma e sappiamo bene, lo ha ripetuto anche l’OMS, che l’attività fisica aumenta gli anticorpi necessari per combattere i virus.
Anche il monopattino elettrico, che aveva comininciato a vedersi pochi mesi prima del Covid 19, potrebbe diventare un altro mezzo di trasporto della fase 2 e perchè no del futuro.
Speriamo che da questa emergenza possa uscire qualche bella abitudine come l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili come la bicicletta e chissà che finalmente, come succede in molti paesi, la bici non venga vista solo come un mezzo ludico di allenamento ma anche come un fantastico mezzo di trasporto.
Kask è un’azienda italiana che progetta e produce caschi di altissima qualità.
In questi anni l’azienda ha vinto i prestigiosi premi a Eurobike e ISPO.
I caschi KASK sono ergonomici e prodotti interamente in Italia. Inoltre, sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei migliori atleti del mondo e assicurano comfort senza paragoni, anche nelle situazioni più estreme.
La progettazione e le caratteristiche di tutte le collezioni di caschi KASK sono innovative, proprietarie del marchio e protette da numerosi brevetti.
KASK non scende a compromessi in termini di qualità e sicurezza e tutti i prodotti KASK acquistati offrono soddisfazione di utilizzo e sicurezza.
In negozio troverai la gamma completa di caschi KASK, dal classico RAPIDO all’aerodinamico BAMBINO PRO.
I cashi KASK sono caratterizzati, oltre che dall’altissima qualità, da una eccezionale vestibilità dovuta anche alla innovativa possibilità di regolazione della chiusura posteriore denominata Up’N’Down.
Leggerezza e prestazioni
Pesa solo 215 grammi, Protone ha la resistenza aerodinamica più bassa e i coefficienti di dissipazione termica più veloci rispetto agli altri caschi ventilati.
L’area superiore è rinforzata con una sottostruttura di plastica interna che aumenta la protezione dagli urti.
Disponibile in molti colori.
Aerodimaica e Design
Tutti abbiamo visto Bambino Pro sulla testa dei ciclisti della squadra Sky.
E’ un casco aero dotato di diversi fori di aerazione che offrono freschezza e comodità, anche durante le gare TT, di triathlon e ciclismo su pista.
Con la sua forma innovativa e una visiera magnetica facilmente rimovibile, lo straordinario design di Bambino Pro rispecchia le sue prestazioni eccellenti.
Minimo peso e massima traspirabilità
Con un peso di soli 180 gr. il KASK Valegro, sviluppato in collaborazione con il team SKY, è un prodotto che offre la migliore ventilazione in caso di salite o percorsi al caldo.
Non a caso è il vincitore di diversi premi internazionali.
Una vestibilità ed una leggerezza incredibili.
Eccezionale ventilazione e comodità.
Soli 220 grammi di comodità e vestibilità perfetta con 26 fori di aerazione per una ventilazione completa.
Come tutti i cashi KASK il sistema di regolazione verticale della chiusura posteriore ti permette di avere la migliore vestibilità possibile.
Protezione per tutti
Un casco per tutti, conforme agli standard di sicurezza più rigorosi, con caratteristiche professionali tra cui un’eccellente efficienza del flusso d’aria e una vestibilità comoda e precisa.
Anche il KASK Rapido dispone del sistema di regolazione Up’N’Down per una perfetta vestibilità posteriore.
Ti aspettiamo in negozio per farti provare l’eccezionale qualità e vestibilità di questo eccellente prodotto made in Italy.
Per maggiori info contattaci oppure visita il sito ufficiale
https://www.kask.com/it/ciclismo/caschi
Dal mese di marzo in negozio inizia la grande rottamazione Garmin!
Portaci il tuo vecchio ciclocomputer e compra una garmin Edge 530 oppure un Edge 1030.
Avrai:
GARMIN EDGE 530 prezzo finale con rottamazione € 229,99
GARMIN EDGE 1030 prezzo finale con rottamazione € 349,99
Non perderti questa grande occasione!
Siamo lieti di comunicare che dal 07 gennaio 2020 apriamo ufficialmente la nuova sede del nostro Giant Store RistoroCycles!
Ora le sede si trova sempre a Pinerolo ma in Corso Piave 44.
Ci siamo spostati di poche centinaia di metri ma la nuova sede permette di avere un’ampia esposizione della nuova gamma di bici Giant 2020:
Nella nuova esposizione troverete anche le novità di casa Wilier come la SLR ZERO e la gravel Jena.
Nella nuova sede abbiamo anche una bella esposizione di accessori, componenti e abbigliamento, dai GPS Garmin alle scarpe Gaerne.
Numerose anche le nostre occasioni sull’usato delle milgiori marche che potrai trovare nella nuova sede!
Vi aspettiamo per condividere la GiantMania 2020!
Con questa notizia a dir poco super…ci si proietta nel 2020.
Con la stessa passione e professionalita’ che ci accompagna da sempre.
Oggi siamo diventati ufficialmente un giant store!
Il 24 dicembre tireremo giu’ per l’ultima volta le serrande in via saluzzo per riaprire il 07 gennaio 2020 nella nuova location di corso piave 44, sempre a Pinerolo (TO) con tante novita’.
Potrete ammirare la nuova gamma di bici da corsa, di gravel e di mtb Giant.
In negozio troverete la bici da corsa race TCR Advanced, la endurance Defy, la aero Propel, la bellissima gravel Revolt, la nuovissima MTB XTC e la gamma di bici elettriche marchiate GIANT
Buon natale, buone feste a tutti.
Vi aspettiamo il 07 gennaio nella nuova sede di corso Piave 44 a Pinerolo (TO).
Per l’anno 2020 si rinnova la gamma della race bike di casa GIANT, la TCR ADVANCED.
Grande novità è l’introduzione di molti modelli con impianto frenante e gruppi elettronici senza fili della casa americana SRAM.
Il top di gamma per quanto riguarda le prestazioni pure di una race bike.
In cima alla gamma troviamo la GIANT TCR ADVANCED SL 0 disc 2020 dotata del telaio più performante, gruppo SRAM RED ETAP senza fili e ruote carbon CADEX e freni a disco idraulici.
Ha il più alto rapporto rigidità/peso del telaio in composito Advanced SL della sua categoria.
I freni a disco montati su supporti supporti Flat Mount e i perni passanti, fanno di questa bici sinonimo di prestazioni elevate.
È la scelta dei corridori del Team CCC WorldTour.
Le ruote CADEX Tubeless offrono velocità ed efficienza con una guida più fluida e un rischio ridotto di forature e pizzicature. Il reggisella integrato Variant bilancia efficienza e conformità.
La geometria Compact Road, lo sterzo OverDrive 2, e l’enorme tubo obliquo MegaDrive, lavorano tutti insieme per offrire una guida leggendaria che è sinonimo del nome TCR.
Altro cavallo di razza la GIANT TCR ADVANCED SL 1 disc 2020 dotata dello stesso telaio ad alte prestazioni della versione 0 ma con gruppo SRAM FORCE ETAP senza fili e ruote CADEX e freni a disco idraulici
La GIANT TCR ADVANCED PRO DISC offre prestazioni e leggerezza ad alti livelli.
Progettata con un performante telaio in carbonio con supporti Flat Mount per i freni a disco e perni passanti all’anteriore e al posteriore.
Con la geometria Compact Road e l’avantreno OverDrive 2, ha il miglior rapporto rigidità/peso di qualsiasi bici da strada della sua categoria.
Le ruote in carbonio GIANT SLR-1 Tubeless offrono velocità ed efficienza con una guida più fluida.
La GIANT ADVANCED DISC 2020 è l’deale sia per l’allenamento che per la gara.
Progettato con la geometria Compact Road e costruito con il composito Giant Advanced-Grade, TCR Advanced offre la massima efficienza su qualsiasi strada nella sua categoria.
Le ruote GIANT Tubeless offrono velocità ed efficienza con una guida più fluida e un rischio ridotto di forature e pizzicature. E con la compatibilità per i freno a disco, inclusi i supporti Flat Mount e i perni passanti all’anteriore e al posteriore da 12 mm, è una macchina da gara per tutte le stagioni e per tutte le condizioni, per correre sempre in testa al gruppo.
Per chi preferisce il classico impianto frenante rimangono in produzione i modelli di alta gamma GIANT TCR ADVANCED SL 2 e GIANT TCR ADVANCED PRO dotati rispettivamente del famoso telaio in carbonio SL e del telaio PRO.
Ambedue i modelli vengono montati con gruppo SHIMANO ULTEGRA e ruote in carbonio GIANT SLR – 1
Abbiamo avuto il piacere di consegnare ad un nostro caro amico la nuovissima Giant Defy Advanced Pro 1, il top di gamma delle bici da endurance della casa nipponica.
Cosa desiderare di più? Inoltre il rapporto qualità prezzo è uno dei migliori del mercato perchè, così equipaggiata, la Giant Defy costa molto meno di quanto ci si possa immaginare.
Qui trovi tutte le info ed i prezzi del modello top di gamma e di tutti gli altri modelli della linea GIANT DEFY
Leonardo Paez è l’eroe indiscusso di quest’edizione della BMW HERO SUDTIROL DOLOMITES.
Già dal primo controllo a Corvare, dopo 12 km, prende in mano la corsa, si posiziona davanti a tutti e fa crescere il suo vantaggio fino ad arrivare al traguardo con oltre 4 minuti di vantaggio sul secondo arrivato.
Ottima anche la prova di Diego Arias che si aggiudica il terzo gradino del podio.
Tema Giant 1° e 3°…risultato incredibile conquistato in sella alla loro GIANT XTC ADVANCED 29.
Credit photo by GIANT